Descrizione
La giada, deve il suo termine sin dal tempo della conquista spagnola dell’America centrale, dove questa pietra era molto apprezzata e lavorata finemente, alla frase spagnola “piedra de yjada” (coniato nel 1565) che significa “pietra dei lombi”, dato che si credeva essere molto efficace nella guarigione dei dolori lombari e nei disturbi renali.
La lavorazione della pietra giada in Cina (chiamata “yu”) continua ininterrottamente da 5.000, dato che la giada simboleggia le cinque virtù dell’umanità: la saggezza, la compassione, la giustizia, la modestia e coraggio.
La giada rafforza il fegato, la milza e il cuore. Riattiva la circolazione, purifica il sangue e stimola il sistema immunitario.
Ha proprietà riequilibranti per l’intero organismo.
È benefica per l’attività renale e combatte i gonfiori alle gambe e alle ginocchia.